Il riassorbimento radicolare

Si tratta quasi sempre di una complicanza endodontica, che può coinvolgere le pareti interne dei canali radicolari o, esternamente, le superfici della radice (riassorbimento interno o esterno, a seconda del caso). Per questa complicanza endodontica le cause sono varie: un trauma, un’infezione o un trattamento ortodontico, o materiale da otturazione che fuoriesce, o anche un reimpianto.Traumi e infezioni…

Diabete e salute dentale

Diabete e salute dentale può sembrare un’accoppiata fuori luogo, invece la connessione è piuttosto stretta ed è fondamentale considerarla sia in caso di presenza della malattia sia per prevenirla. Una dieta ricca di zuccheri nuoce ai denti e nuoce al corpo. Il diabete, come si sa, è dovuto alla presenza di un tasso troppo alto…

I denti del giudizio vanno sempre rimossi?

Spesso quando compaiono i cosiddetti denti del giudizio si pensa subito a come rimuoverli, ma non sempre è necessario.Il dentista consiglia la rimozione dei terzi molari solo in caso di dolore, infiammazioni, formazioni di cisti o di affollamento dentario.I denti del giudizio possono: Crescere in senso orizzontale, andando a danneggiare le radici dei denti adiacenti…

Mal di testa e dolore ai denti

Denti e mal di testa: come sono collegati Il mal di testa è sintomo di patologie a volte molto complesse. Solitamente il dolore riguarda anche tutti i muscoli ed i tendini legati alla testa.Se il sintomo persiste a lungo e non riguarda i muscoli o i tendini, potrebbero essere proprio i denti la possibile causa…