Ortodonzia

L’ortotodonzia è quella branca dell’odontoiatria che corregge le malformazioni delle ossa mascellari e le anomalie di posizione dei denti (malocclusioni), per evitare il danno che si può ripercuotere all‘estetica del volto, alla respirazione, alla masticazione e alla fonazione.

Le labbra, la lingua, le guance, le ossa, le articolazioni, i muscoli e i denti devono essere finemente correlati tra loro perché la masticazione avvenga in modo corretto. Proprio per questo motivo è importante che i bambini facciano una visita di controllo intorno ai sette anni, che permette al dentista di capire come e quando è meglio intervenire per avere il massimo risultato nel minor tempo possibile.
Solo grazie a una corretta analisi si può valutare l’eventuale presenza di alterazioni dei rapporti tra le arcate dentarie e/o alterazioni dei rapporti scheletrici che, se non corretti, potrebbero comportare una scorretta azione masticatoria, oltre che evidenti problemi estetici.

I problemi ortodontici posso avere una base genetica, possono essere correlati ad abitudini viziate (come ad esempio la suzione del dito nei bambini), oppure possono essere conseguenti a spostamenti scheletrici che continuano dopo la crescita per tutta la vita.

L’apparecchio ortodontico (fisso o mobile) è lo strumento di lavoro, selezionato a seconda dei vari casi, che ci permette di avere uno spostamento o una modifica di forma sia a carico dei denti che delle ossa. Il suo utilizzo deve essere sempre preceduto, ovviamente, da una attenta analisi del caso.

Fissa un appuntamento

L’apparecchio ortodontico, in particolare quello fisso, facilita il ristagno di cibo e rende più difficile le abituali manovre di igiene domiciliare, ma in sè non è causa di carie. Seguendo scrupolosamente, nel corso del trattamento, le istruzioni per l’igiene date dall’ortodontista, non c’è alcun pericolo né di carie né d’infiammazione gengivale. Talvolta, in presenza di bambini o adolescenti poco collaboranti per quanto riguarda l’igiene, si preferisce rimandare di qualche mese la cura ortodontica sino a quando, con lezioni di insegnamento, non si sia raggiunta una igiene domiciliare sufficiente.

Vuoi saperne di più sull'apparecchio fisso e mobile? Chiama subito!

+39 333 8812177

001 234 56 78

Devi curare delle carie?
C