Ascesso e dolore nei denti del giudizio

Quando si parla di ascesso, ci si riferisce ad un accumulo di materiale purulento che comunemente viene chiamato pus. Più precisamente, la composizione è costituita da leucociti morti o morenti, elementi dell’essudato infiammatorio (come edema e fibrina), microrganismi e prodotti di disfacimento dei tessuti, quali acidi nucleici e lipidi.

La pericoronite nel dente del giudizio

La pericoronite indica uno stato infiammatorio che coinvolge la porzione di gengiva che racchiude un dente. Questo fenomeno è, di solito, associato all’eruzione dei denti del giudizio, per questo motivo la sua comparsa avviene in età adulta. La sua manifestazione provoca nel paziente forti dolori, arrossamento e gonfiore della zona interessata, causando notevoli disagi nella masticazione e rendendo necessario un intervento da parte del dentista.